La saliva è un fluido secreto dalle  ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare e sottolinguale) e minori,  ed è il risultato di una secrezione sierosa e di una secrezione mucosa, che nel  cavo orale confluiscono e si miscelano dando come prodotto finale la saliva,  appunto. La produzione di saliva è regolata dal sistema nervoso  centrale ed è influenzata da molti fattori, come il ritmo circadiano,  l’età, l’assunzione di farmaci, patologie ghiandolari e patologie sistemiche. 
La saliva ha una molteplicità di  funzioni, tutte molto importanti , che possono esplicarsi grazie alla sua composizione. La funzione digestiva avviene grazie alla formazione del bolo alimentare e grazie alla presenza       di enzimi come l’amilasi e la lipasi; la funzione lubrificante permette       la masticazione e la fonazione ed è possibile grazie alla presenza...
13 Novembre 2019

